Presso la Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto è attivo dal 1989 il percorso a indirizzo musicale che prevede l’insegnamento dei seguenti strumenti musicali: chitarra, flauto traverso, pianoforte e violino. Il percorso ad Indirizzo Musicale è triennale, opzionale e gratuito. L’insegnamento dello strumento musicale si pone in coerenza con il curricolo di educazione musicale, di cui condivide le finalità generali, interagendo con questo e divenendo un ulteriore mezzo di approfondimento della pratica e della conoscenza critica, per svilupparne gli aspetti creativi e per potenziare le forme di interazione con le altre arti.
Per accedere ai percorsi ad indirizzo musicale le famiglie, all’atto dell’iscrizione dell’alunna o dell’alunno alla classe prima, manifestano la volontà di frequentare i percorsi barrando l’apposita casella nella domanda di iscrizione online.
L’ammissione ai percorsi ad indirizzo musicale avviene dopo lo svolgimento di una prova orientativo-attitudinale al fine di accedere alla graduatoria per la formazione della classe ad indirizzo Musicale. Superata la prova attitudinale, la disciplina Strumento Musicale diventa materia curricolare per i tre anni ed è parte integrante del piano di studio dello studente nonché materia degli Esami di Stato al termine del primo ciclo d’istruzione.
In base al D.I. 176 del 1/07/2022 l’orario prevede tre ore settimanali per ogni alunno con due rientri pomeridiani dedicati a: lezione strumentale, in modalità d’insegnamento individuale e/o collettiva; teoria e lettura della musica; musica d’insieme/orchestra. L’insegnamento di Strumento Musicale avrà una valutazione di profitto riportata sulla Scheda di Valutazione, al pari di tutte le altre discipline.
Durante l’anno scolastico si favorirà la partecipazione degli allievi a manifestazioni regionali e nazionali, concorsi, saggi e visite guidate.
PRESENTAZIONE
Link libro musicale
REGOLAMENTO
ll Regolamento dei percorsi a indirizzo musicale, disciplinati con il Decreto Interministeriale 1° luglio 2022, n. 176, è reperibile sul sito web dell’istituto (link).
MODULISTICA