Pon LAN/WLAN

I Fondi Strutturali Europei finanziano il Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” del Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca.
Sono Fondi Strutturali Europei:
– il Fondo Sociale Europeo (FSE), principale strumento dell’Unione Europea (UE) per sostenere l’occupazione, aiutare i cittadini a trovare posti di lavoro migliori ed assicurare opportunita’ lavorative piu’ eque per tutti.
– il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) con cui l’UE finanzia gli interventi tecnologici e infrastrutturali nei settori dell’istruzione, della ricerca ed evoluzione tecnologica, della comunicazione, dell’energia, della sanita’.

Il PON “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” offre alle scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione di tutto il territorio nazionale, l’opportunita’ di accedere alle risorse comunitarie per creare un sistema di istruzione e di formazione di elevata qualita’. Il Programma Operativo Nazionale è articolato in quattro assi con propri obiettivi specifici:

– “L’Asse 1 – Istruzione” investe nelle competenze, nell’istruzione e nell’apprendimento permanente.
– “L’Asse 2 – Infrastrutture per l’Istruzione” potenzia le infrastrutture scolastiche e le dotazioni tecnologiche.
– “L’Asse 3 – Capacita’ istituzionale e amministrativa” per il rafforzamento della capacita’ istituzionale (E-Governement, Open data e Trasparenza, Sistema Nazionale di Valutazione, Formazione Dirigenti e Funzionari) e la promozione di un’Amministrazione Pubblica efficiente.
– “L’Asse 4 – Assistenza tecnica” per migliorare l’attuazione del Programma attraverso il rafforzamento della capacita’ di gestione dei Fondi (Servizi di supporto all’attuazione, Valutazione del programma, Disseminazione, Pubblicita’ e informazione).

L’ambito dell’Asse II-Infrastrutture per l’istruzione-Obiettivo specifico-10.8- “Diffusione della Societa’ della conoscienza del mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”-Azione 10.8.1-prevede interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave. Nel 2015 il MIUR ha pubblicato l’ “Avviso pubblico rivolto alle istituzioni statali per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN”, con finanziamento FESR. L’Istituto Comprensivo Statale di Vinci ha ottenuto l’autorizzazione per l’attuazione del progetto codice nazionale 10.1.A1-FESRPON-TO-2015-242, con il modulo “Tutti in rete”.

Nel corrente anno scolastico 2016-2017 l’Istituto Comprensivo statale di Vinci ha presentato la candidatura per una nuova autorizzazione relativa al PON “Per la scuola competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse I-Istruzione-Fondo sociale Europeo (FSE)-Obiettivo Specifico 10.2, che si sviluppera’ negli anni scolastici 2017-18 e 2018-19:
– Azione 10.2.2A – Avviso n.1953 del 21 febbraio 2017 “Competenze di base” – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base con particolare riferimento al primo e secondo ciclo”;
– Azione 10.2.2A – Avviso n.2669 del 03 marzo 2017 “Creativita’ digitale” per lo sviluppo del pensiero computazionale, della creativita’ digitale e delle competenze di “Cittadinanza digitale”

Assegnazione  Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Progetto  “TUTTI IN RETE” : realizzazione rete LAN nella Scuola Secondaria di primo grado di Sovigliana (Vinci)

torna all'inizio del contenuto