Le vie dei Medici
1) Le Vie dei Medici è presentato al Workshop dedicato all’Anno europeo del patrimonio culturale 2018, il 5 ottobre 2018 al Lu.Be.C. Lucca,
https://www.lubec.it/eventi/presentazione-dei-risultati-dellanno-europeo-del-patrimonio
Evento inserito nell’Agenda italiana dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018
2) Le Vie dei Medici è nel palinsesto di Internet Festival 2018 – Forme del Futuro#intelligenza – 12 ottobre 2018 Pisa
https://www.internetfestival.it/ttour/le-vie-dei-medici-itinerari-medicei-toscana (Corso per scuole e docenti riconosciuto dal MIUR).
Il Progetto Le Vie dei Medici è particolarmente significativo in vista del 2019 V Centenario della nascita di COSIMO I DE’ MEDICI (1519-1574), primo Granduca di Toscana.
Il Progetto, avviato nel 2004 presso la Fondazione Conservatorio SS.Annunziata di Empoli e sviluppato dal 2013 nelle classi II A e B della Scuola Secondaria di I Grado di Vinci, è stato accreditato UNESCO 2013 (Commissione Rete Scuole Associate UNESCO) e segnalato Best Practice 2015.
Il Progetto è condiviso da Italia Nostra e recepito nella Proposta didattica del Mu.Me.Loc Museo della Memoria locale di Cerreto Guidi a cui partecipano ogni anno Scuole da tutta la Toscana http://www.mumeloc.it/
Documento finale del lavoro svolto:
https://www.visittuscany.com/export/shared/visittuscany/documenti/le-vie-dei-medici-in-toscana.pdf
Fra i molti siti che riportano notizie si segnalano:
http://www.italianostra.org/progetto-didattico-le-vie-dei-medici/
Il Progetto è particolarmente significativo in vista del 2019, V Centenario della nascita di Cosimo I de’ Medici (1519-1574), Primo Granduca di Toscana. Si prefigurano sviluppi a livello nazionale ed europeo.
LOCANDINA DELL’Evento LE VIE DEI MEDICI – 31 AGOSTO VILLA MEDICEA di CERRETO GUIDI (FI) ore 16-18.
Evento nel Calendario 2018 ANNO EUROPEO PATRIMONIO CULTURALE.
http://annoeuropeo2018.beniculturali.it/eventi/le-vie-dei-medici/
VdM- Evento A3
https://www.internetfestival.it/ttour/le-vie-dei-medici-itinerari-medicei-toscana